AREZZO – Arezzo diventa la capitale della
sicurezza informatica. Due dei maggiori esperti italiani del settore, Cristiano
Cafferata e Francesco Ongaro, saranno ospiti in città per un convegno che è
orientato ad informare aziende e privati sui rischi corsi sul web, illustrando
le soluzioni per navigare protetti e per difendere reti e dati. L'evento, organizzato
dall'azienda aretina Largabanda.it con il patrocinio di Confartigianato e CNA,
ha il titolo di "Sicurezza informatica: la nuova normativa europea e la
gestione della vulnerabilità aziendale" e trova le proprie radici nella
presentazione del regolamento comunitario denominato GDPR - General Data
Protection Regulation che indica le linee da seguire per la gestione e
protezione dei dati on-line, fissando entro il maggio 2018 il termine ultimo
per permettere a tutte le società di adeguarsi. L'importante convegno si terrà
mercoledì 29 marzo, dalle 9.15 alle 12.30, presso l'auditorium di Arezzo Fiere
e Congressi.
«Le aziende italiane saranno obbligate ad
adeguarsi alla normativa europea sulla sicurezza informatica - commenta Stefano Sestini,
presidente dell'azienda Alfanews che nel 2011 ha creato il marchio Largabanda.it
specializzato in connettività e servizi internet. - Questo
convegno rappresenta un servizio che rivolgiamo alle aziende del territorio per
sensibilizzare sui problemi e sui pericoli che si corrono sul web, presentando
poi soluzioni e strategie per tutelare le attività, i progetti e le risorse
delle reti aziendali».

La partecipazione al convegno è aperta a tutte le
aziende ma sarà necessario compilare una preregistrazione dal sito
www.largabanda.it/eventi.
Arezzo, martedì 21 marzo 2017
Nessun commento:
Posta un commento