AREZZO
– Il Circolo Artistico
ha aperto la mostra di pittura "Le fragranze dei colori". Il percorso
si sviluppa attraverso i quarantaquattro più recenti dipinti del pittore
fiorentino Luciano Pasquini che, noto come il maggior esponente della pittura
paesaggistica toscana, ha accettato l'invito ad esporre ad Arezzo dopo aver
fatto tappa in gallerie e mostre di tutto il mondo. La mostra, frutto della
volontà e dell'impegno dell'aretina Luciana Teghini, resterà visitabile
gratuitamente fino a domenica 30 aprile ed è stata inaugurata alla presenza
dello stesso pittore, del critico e storico d'arte Giovanni Faccenda, di Franco
Ristori della bottega fiorentina specializzata nella creazione di cornici
artigianali e dell'amministrazione comunale di Arezzo rappresentata dal sindaco
Alessandro Ghinelli e dagli assessori Lucia Tanti e Alberto Merelli.
Il compito di presentare "Le
fragranze dei colori" è spettato a Faccenda che, tornato nella città dove
per anni ha diretto la Galleria Comunale di Arte Contemporanea, ha spiegato
come Pasquini si colloca nella tradizione dei grandi pittori toscani per la sua
capacità di richiamare il senso della bellezza attraverso le nature e la luce
delle sue opere. Tutto questo è ben rappresentato in una mostra che permette di
ammirare i fiori, i paesaggi, gli scorci di case e le nevicate di un pittore
caratterizzato da uno stile innovativo e unico, capace di porre con grazia e
delicatezza i colori direttamente sulla tela. «Pasquini è il più contemporaneo degli impressionisti - ha
commentato Teghini, - perché con i colori
e le luci dei suoi paesaggi e dei suoi fiori è in grado di riprodurre l'istante
dell'impressione visiva e di evocare esperienze sensoriali».

Arezzo,
domenica 26 marzo 2017
Nessun commento:
Posta un commento