AREZZO – Nel mondo si
registra in media un tentativo di hackeraggio al minuto a danno delle aziende e
dei cittadini. Questo dato ha motivato il convegno "Sicurezza informatica:
la nuova normativa europea e la gestione della vulnerabilità aziendale"
che, ospitato dall'auditorium di Arezzo Fiere e Congressi, ha coinvolto
numerose aziende aretine e studenti delle scuole superiori per illustrare i
pericoli del web e le strategie per navigare protetti. L'iniziativa, organizzata
da Largabanda.it e moderata dalla social media manager Sophia Sestini, è stata
aperta dai saluti istituzionali dell'assessore alle attività produttive del
Comune di Arezzo Marcello Comanducci, della presidente di CNA Arezzo Franca
Binazzi e del dirigente di Confartigianato Arezzo Luigi Casagrande. La
vulnerabilità del web e la facilità con cui è possibile rubare i dati degli
utenti è stata spiegata da Francesco Ongaro, noto hacker ed esperto di
sicurezza informatica che ha mostrato alcune simulazioni di attacchi nei wi-fi
liberi e nelle reti aziendali.
«Ogni rete
è vulnerabile - ha spiegato Ongaro, - ed
è a rischio di attacchi con risultati immediati e di cui è impossibile
accorgersene. Senza le dovute cautele, gli utenti potrebbero vedersi rubare le
proprie informazioni personali e le aziende potrebbero perdere ricerche,
progetti o risorse frutto di molti anni di lavoro».

La parte finale del
convegno è stata orientata a presentare le corrette pratiche da tenere su
internet per proteggere informazioni e dati, personali e aziendali. La capacità
di interpretare i diversi messaggi che appaiono entrando nelle pagine web, le
minacce insite nella posta elettronica o la gestione dei social network:
aziende e studenti sono stati accompagnati a scoprire quei comportamenti per
ridurre i rischi nella navigazione. «Ringraziamo
tutti coloro che hanno contribuito al convegno - ha aggiunto Stefano
Sestini, presidente di Largabanda.it specializzata in connettività e servizi
internet. - La sicurezza informatica è un
tema sottovalutato ma che interessa ogni utente del web, dunque siamo
orgogliosi di averne parlato ad aziende e studenti portando ad Arezzo due
ospiti illustri come Ongaro e Cafferata».
Nessun commento:
Posta un commento