AREZZO – Coristi e aspiranti coristi si ritrovano
ad Arezzo per un fine settimana tra musica ed emozioni. Sabato 10 e domenica 11
novembre si terrà un laboratorio orientato a sviluppare le capacità di
ascoltarsi e di ascoltare, intese come dialogo interiore e come percezione
sonora individuale e collettiva, con due giornate di canti e di esperienze
multisensoriali ospitate dalla sede dei Musici della Giostra del Saracino in
piazza del Praticino. L’iniziativa, dal titolo “L’agire musicale e il sapere
delle emozioni”, è organizzata dal coro femminile Vocinsieme e rappresenta
un’opportunità di formazione e di aggiornamento per sviluppare la tecnica di
chi già canta o di chi vuole iniziare a cantare. Le lezioni saranno tenute
dalle sorelle aretine Alessandra e Anna Seggi che porranno le loro esperienze
professionali al servizio di tutti gli appassionati di canto.
La prima è
docente di Pedagogia della Musica presso il Conservatorio di Cagliari ed è
autrice di numerose opere legate all’insegnamento musicale, mentre la seconda è
tra le più autorevoli studiose del mondo della vocalità ed ha sviluppato un
metodo di educazione che integra i principi basilari del bel canto ad aspetti
umanistici, musicologici e scientifici.

Il
laboratorio si svilupperà per l’intero fine settimana (il sabato dalle 9.30
alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00, e la domenica dalle 10.00 alle 13.00) e
per partecipare è necessaria l’iscrizione scrivendo a coro.vocinsieme@gmail.com o
chiamando il 320/64.677.07. «L’unico
requisito richiesto per partecipare è la passione per il canto - commenta
Anna Seggi, direttrice del coro Vocinsieme. - Nei due giorni del laboratorio forniremo tecniche e strumenti per
sviluppare le abilità canore e per esprimersi al meglio a livello individuale e
corale».
Arezzo,
martedì 6 novembre 2018
Nessun commento:
Posta un commento