AREZZO – La Settimana
Nazionale della Prevenzione ha aperto l'anno di eventi della Lilt di Arezzo. La
campagna, promossa a livello nazionale e rilanciata anche nella provincia
aretina, è stato il primo appuntamento che la Lega Italiana per la Lotta contro
i Tumori ha organizzato per sensibilizzare su quelle buone abitudini, dagli
stili di vita all'alimentazione, necessarie per allontanare lo spettro della
malattia. L'evento si è sviluppato attraverso la consegna di materiale
informativo e, soprattutto, attraverso una serie di visite mediche gratuite mosse
dall'obiettivo di svolgere quella prevenzione secondaria volta ad individuare
in anticipo possibili patologie tumorali per potervi intervenire precocemente.
La Settimana Nazionale della Prevenzione ha rappresentato l'iniziativa
inaugurale del percorso che la Lilt ha progettato per il 2016 per coinvolgere i
cittadini di Arezzo e per portare avanti insieme a loro una comune battaglia ai
tumori: nei prossimi mesi sono infatti in programma la Giornata Antifumo di
maggio con le visite broncopneumologiche gratuite, la Notte Bianca della
Prevenzione di giugno e la Campagna Nastro Rosa di ottobre.
«Un percorso con tante iniziative -
spiega Ivan Cipriani Buffoni, presidente della Lilt provinciale, - per far capire l'importanza della
prevenzione come strumento per arginare la malattia: migliorare
l'alimentazione, sottoporsi a visite periodiche e modificare le abitudini
quotidiane sono piccole accortezze che permettono di tutelare il proprio
benessere e la propria salute».

Arezzo, mercoledì 6 aprile 2016
Nessun commento:
Posta un commento