BETTOLLE (SI) – La Valdichiana
riceve un nuovo riconoscimento come zona d’origine della razza chianina. Il
Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, ente
ufficialmente riconosciuto per la tutela del marchio IGP “Vitellone Bianco
dell’Appennino Centrale” (tra cui rientra anche la chianina), ha deciso di
attivare a Bettolle una propria sede operativa distaccata che andrà ad
affiancarsi alla sede centrale di Perugia per rafforzare ulteriormente il
proprio operato al fianco degli allevatori e dei produttori delle provincie di
Arezzo e di Siena. L’operazione si è svolta in collaborazione con
l’associazione Amici della Chianina che ospiterà gli uffici del consorzio nei
propri locali forniti in concessione dal Comune di Sinalunga, andando così a
consolidare una sinergia che dura ormai da anni con l’obiettivo di svolgere
un’attività coordinata per la promozione e la valorizzazione di questa razza
bovina.
Gli Amici della
Chianina sono nati per promuovere la conoscenza della chianina nel suo
territorio di origine, mentre il Consorzio è impegnato prevalentemente nel
rispetto e nell’applicazione del disciplinare di produzione che definisce i
parametri per assegnare il marchio IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino
Centrale” e che indica i principi a cui le aziende devono aderire a partire
dall’allevamento e dall’alimentazione dei bovini.

Bettolle (Si), mercoledì 12 settembre 2018
Nessun commento:
Posta un commento