AREZZO
– Dai tour sui palchi di
tutto il mondo all’insegnamento per Proxima Music. La scuola con sede al Liceo
Scientifico “Redi” ha l’ambizione di fornire agli aspiranti musicisti aretini
la possibilità di imparare a suonare con alcuni dei migliori artisti del
panorama locale e, in quest’ottica, ha arricchito la propria proposta didattica
attivando un corso di pianoforte moderno tenuto da Roberto Magnanensi, pianista
con un curriculum forte di oltre trent’anni di concerti al fianco dei grandi
nomi della musica italiana e internazionale. Diplomatosi al conservatorio
“Cherubini” di Firenze, questo eclettico artista ha suonato in tournee con
Pupo, con gli O.R.O., con Marco Masini e con Amedeo Minghi, oltre a far parte
dell’orchestra sinfonica del maestro Renato Serio con cui ha accompagnato
Lionel Richie, Cranberries, Claudio Baglioni, Renato Zero e tanti altri.
Nel
frattempo ha lavorato per i programmi televisivi nazionali, realizzando le basi
per “Amici” di Maria de Filippi o componendo le musiche per “L’isola dei
famosi”, e si è dedicato all’insegnamento del pianoforte in scuole pubbliche e
private.
L’esperienza di Magnanensi sarà ora posta
a disposizione di Proxima Music nei corsi al via da mercoledì 19 settembre che
partiranno dallo studio dell’armonia (cioè degli accordi e della loro
funzione), passando dai brani classici per arrivare ad una parte pop più
moderna. Queste lezioni, rivolte agli allievi alle prime note e a coloro che
sanno già suonare e ambiscono ad un insegnamento avanzato, saranno integrate anche
dalla simulazione attraverso il computer di altri strumenti come basso e
batteria per integrare il suono in un contesto più ampio, proponendo così
un’esperienza utile per suonare in futuro in una vera e propria band. Magnanensi
terrà anche un corso complementare, rivolto agli studenti di canto moderno che
vogliono imparare ad accompagnarsi al pianoforte.

Arezzo,
lunedì 10 settembre 2018
Nessun commento:
Posta un commento