AREZZO – La sinergia tra Graziella e Braccialini è
andata in vetrina al Mipel di Milano, la più grande fiera internazionale dedicata
alla pelle e agli accessori di moda. L’evento, inserito all’interno della
Settimana della Moda, ha rappresentato l’occasione per ribadire il progetto
imprenditoriale che unisce le due aziende toscane e che prevede un sempre più
forte connubio tra oreficeria e pelletteria. La solidità del Graziella Group di
Arezzo, impegnato da sessant’anni nel settore del lusso, si è andata a
coniugare alle competenze di uno dei brand di borse più noto al mondo come il
fiorentino Braccialini, configurando così una realtà innovativa che a Milano ha
ribadito il suo ingresso nel panorama della moda. La produzione congiunta frutto
di questo progetto è stata presentata nei giorni del Mipel con il lancio della
nuova collezione Primavera/Estate 2019 con cui il gruppo toscano guidato da
Gianni Gori si proporrà nei mercati di tutto il mondo.
Il
tema trattato è stato “Wonder’s Cruise - La crociera delle meraviglie” e
propone un viaggio tra simbologie marittime declinato attraverso le borse di
Braccialini, che sono state poste al fianco della nuova linea “Jewels Moda” di gioielli
colorati, freschi e giovanili firmati dalla creatività degli artigiani di Graziella.
Ad arricchire il tutto ha contribuito la presenza abbinata di maglieria, scarpe
e profumi ideati dall’azienda fiorentina. Queste collezioni hanno riscosso apprezzamenti
e consensi, soprattutto tra gli operatori dei mercati di Medio Oriente e Est
Europa, permettendo così di avviare nuovi rapporti commerciali che saranno
sviluppati nei prossimi mesi per rendere sempre più solido a livello mondiale
il brand Graziella&Braccialini. «Dalla
primavera del 2017 - ribadisce Gori, - stiamo
lavorando per integrare competenze, risorse e reti commerciali, con un progetto
imprenditoriale che ha permesso a Graziella di entrare nel mondo della moda insieme
a Braccialini. Abbiamo ideato collezioni fresche e innovative che al Mipel
hanno trovato commenti positivi da parte degli operatori».

Arezzo,
giovedì 20 settembre 2018
Nessun commento:
Posta un commento