AREZZO – La comicità si unisce
alla natura casentinese per il secondo fine settimana de "Il crinale.
Parole come pietre". Il borgo di Raggiolo si trasformerà in un vero e
proprio laboratorio di cabaret con un inedito progetto culturale organizzato dall'associazione
Noidellescarpediverse. Al cuore del weekend di sabato 14 e domenica 15 marzo ci
sarà infatti un corso di scrittura creativa e di ideazione comica che, ospitato
nell'arco delle due giornate dai locali dell'EcoMuseo della Castagna, insegnerà
ai partecipanti a padroneggiare tutti i segreti per riuscire a far ridere. Il
docente di questa lezione sarà Daniele Giakketta che nel laboratorio
"Trova l'umorista che è in te" permetterà di analizzare il genere
comico al servizio dello spettacolo dal vivo, con un percorso che parte
dall'ideazione del cabaret e dalla sua storia, che passa dalla scrittura della
battuta e che termina con la messa in scena. Nel corso del weekend, Giakketta sarà
supportato dai Noidellescarpediverse e metterà a disposizione tutta la propria
esperienza maturata in anni di lavoro come autore comico per il teatro, la
radio e la tv; nel suo curriculum spiccano infatti programmi di successo come
"Ottovolante" e "Radio2 SuperMax" su Rai RadioDue, e
"Saturday Night Live" per Italia1.
«Questo laboratorio - spiega Samuele Boncompagni, autore del
progetto "Il crinale", - rappresenta
un'occasione irripetibile per chiunque sia appassionato di comicità o voglia
mettersi alla prova nel genere comico. Avremo infatti la fortuna di ospitare
come docente un grande fabbricante di battute, monologhi, sketch e altre
spiritosaggini, che ha curato e condotto rassegne di cabaret e programmi di
fama nazionale».
Arezzo, mercoledì 4 marzo 2015
Nessun commento:
Posta un commento