AREZZO – La ginnastica come strumento per
mantenere il benessere psicofisico a tutte le età. Le Acli di Arezzo sono le
prime a livello nazionale a lanciare sul proprio territorio un progetto volto a
promuovere una serie di convenzioni per far praticare attività fisica ad
anziani e pensionati. L'iniziativa nasce dalla sinergia tra la Federazione
Anziani e Pensionati delle Acli e la rinata Unione Sportiva Acli, e si sviluppa
attraverso corsi di ginnastica dolce, ginnastica posturale e ginnastica medica che
permettono di mantenere il corpo in movimento e di raggiungere tanti obiettivi diversificati.
La pratica fisico-motoria aiuta infatti l'anziano a mantenere uno stato di
buona salute, procedendo allo stesso tempo alla prevenzione, al miglioramento e
all'arresto di patologie cronico-degenerative, alla socializzazione e
all'integrazione generazionale. La base del progetto è la ginnastica dolce,
cioè un'attività fisica caratterizzata da bassa intensità, movimenti lenti,
graduali e a basso impatto che favorisce la mobilità anche di persone
sedentarie, anziane o con problemi ortopedici.
Accanto ai tradizionali
esercizi, le Acli hanno previsto anche momenti di socializzazione e momenti
formativi volti, ad esempio, all'educazione alimentare e al corretto utilizzo
dei medicinali.
Arezzo, lunedì 30 marzo 2015
Nessun commento:
Posta un commento