AREZZO – Sono partiti da Arezzo i lavori del
rivoluzionario progetto Axiom volto a realizzare il nuovo computer modulare
dell'Unione Europea. Sette aziende e centri di ricerca di tutto il continente
hanno infatti avviato una collaborazione che, aggregando le migliori tecnologie
esistenti, porterà entro il 2018 a realizzare una nuova scheda intelligente
capace di integrare strumenti finora divisi come internet, videosorveglianza e
domotica. Tra i soggetti coinvolti c'è anche l'aretina Seco, leader nel mercato internazionale delle schede
elettroniche che
di Axiom si occuperà di costruire il sistema integrato e programmabile via
software. Questo lavoro ha ufficialmente preso il via dopo un meeting a
Bruxelles che ha riunito tutti i partner coinvolti nel progetto, con l'obiettivo di fissare una
dettagliata tabella di marcia per arrivare a realizzare Axiom entro i tre anni
previsti.
«Con i lavori di Axiom -
spiega Daniele Conti, presidente di Seco e fondatore dell'azienda nel 1979, - la ricerca internazionale si è unita all'innovazione industriale,
coinvolgendo partner da tutta Europa per un progetto volto a sviluppare tecnologie di frontiera, capaci di garantire un
computer facile da programmare e con un buon rapporto tra capacità di calcolo e
consumo di energia».
Arezzo,
giovedì 12 marzo 2015
Nessun commento:
Posta un commento