AREZZO
– Un viaggio nella
storia di Chitignano dalla medievale famiglia degli Ubertini all'ottocentesco
contrabbando della polvere da sparo. A proporlo sono i Lions Club Casentino,
Arezzo Mecenate e Arezzo Nord-Est che per domenica 24 maggio hanno organizzato
un appuntamento in uno dei borghi casentinesi più ricchi di storia e di tradizioni.
L'iniziativa prenderà il via alle 10.00 con la scoperta del castello degli
Ubertini, antico maniero la cui visita inizierà con il benvenuto
dell'associazione culturale NAI - Natura Arte Incontro; a garantire un
ulteriore tocco storico a questo momento contribuirà la partecipazione dei
figuranti del quartiere di Porta del Foro e la punzonatura della moneta
medievale "Il Grosso". Uno spaccato teorico sarà poi garantito dal
dottor Pier Luigi Rossi con un approfondimento dal titolo "I conti
Ubertini in Chitignano", mentre la mattinata al castello si concluderà con
la musica del gruppo musicale canoro il "Disincanto" di Scandicci che
eseguirà canti del Maggio Fiorentino e inni a ricordo dei cent'anni
dall'ingresso dell'Italia nella prima guerra mondiale, avvenuto proprio il 24
maggio 1915.
Alle 12.00 l'attenzione si sposterà in un'altra delle eccellenze
di Chitignano, il Museo del contrabbando e della polvere da sparo.
Arezzo,
venerdì 22 maggio 2015
Nessun commento:
Posta un commento