AREZZO – Con l'estate ormai alle porte,
occorrono figure professionali in grado di assicurare la sicurezza in acqua.
Con questa consapevolezza, la Società Nazionale di Salvamento ha avviato al
palazzetto del nuoto di Arezzo il nuovo Corso Professionale di Bagnino di
Salvataggio, un'esperienza formativa e lavorativa rivolta a chi ha tra i 16 e i
55 anni. Il corso, a cui sarà possibile iscriversi entro la fine di maggio,
abilita all'esercizio della professione di bagnino presso i litorali marittimi
e le acque interne (piscine, fiumi e laghi), rilasciando un brevetto valido tre
anni in tutta l'Unione Europea, rinnovabile e riconosciuto dai ministeri
competenti come titolo professionale. Questa abilitazione, inoltre, apre
importanti opportunità lavorative soprattutto nei mesi estivi, quando la
professionalità del bagnino diventa particolarmente ricercata. Il valore del
corso è dimostrato dai numeri perché la sezione aretina della Società Nazionale
di Salvamento negli ultimi anni ha formato circa cento bagnini, che sono spesso
saliti alle cronache per aver salvato molte vite umane in provincia o nelle
spiagge di tutta Italia.
«I bagnini
formati ad Arezzo - commenta il segretario Marco Magara, - sono costantemente impegnati in lavori
stagionali e autunnali, in piscine e litorali di tutta Italia. La formazione
dei nuovi bagnini è da sempre la mission che anima la nostra società, dunque
continueremo ad investire su questi corsi che garantiscono la sicurezza in
acqua attraverso quelle competenze professionali che permettono di salvare vite
nei mari, nelle piscine e nei bacini interni».
Arezzo,
domenica 10 maggio 2015
Nessun commento:
Posta un commento