AREZZO – I dieci panini più mangiati al mondo
ricostruiti in chiave toscana e aretina. Questa golosa reinterpretazione è
stata attuata da Alex Revelli Sorini, rettore dell'Accademia Italiana di
Gastronomia e Gastrosofia, e da chef Shady Hasbun, ideatore della scuola di
cucina FoodExperience, che motivati dall'obiettivo di ricercare il "panino
perfetto" hanno raccolto la sfida di provare a conciliare le culture
gastronomiche internazionali con la cultura gastronomica locale. Il primo passo
è stato rappresentato dallo studio dei gusti dei consumatori esteri e italiani,
individuando le combinazioni di sapori maggiormente apprezzate e stilando così
una top-ten che vede nella sua classifica panini da ogni zona del mondo:
dall'hamburger americano al falafel mediorientale, dal club sandwich
anglosassone al pesce mediterraneo, dalla porchetta del centro Italia alla
caprese campana.
Il passaggio successivo ha riguardato la fase di preparazione presso
il ristorante Le Rotte Ghiotte che ha visto Revelli Sorini e chef Shady fornire
un'identità toscana ad ogni ricetta attraverso l'utilizzo esclusivo di prodotti
del territorio aretino, con verdure, carni e formaggi locali inserite nei
diversi tipi di panino preparati da Alberto Ciardi delle Officine del Gusto. «Il panino è un contenitore di tradizioni e
di culture - commenta chef Shady, - dal
momento che in ogni angolo del mondo si identifica e si caratterizza per
l'utilizzo dei prodotti più caratteristici. Si tratta di un tipo di cucina
semplice e veloce che racchiude però le identità di interi territori, dunque
l'obiettivo di questa sperimentazione gastronomica era di valorizzare
l'universo del panino e di farlo incontrare con la tipicità della gastronomia
aretina».

Arezzo,
mercoledì 12 ottobre 2016
Nessun commento:
Posta un commento