AREZZO – Ripartono ad Arezzo i percorsi di
formazione e di sostegno alla genitorialità. Da lunedì 17 ottobre, prendono il
via le lezioni della scuola "Genitori si diventa" che, sostenuta
dalla Fondazione Graziella - Angelo Gori Onlus, si propone di favorire negli
adulti una maggior consapevolezza del proprio ruolo educativo, migliorando la
qualità della comunicazione e della relazione tra la coppia e i figli. Questi nuovi
percorsi si svilupperanno attraverso un totale di ventotto incontri serali che,
in programma fino a febbraio e divisi tra le varie fasce d'età, vedranno la
presenza di insegnanti, pedagogisti, psicologi, psicoterapeuti ed educatori che
affronteranno le varie tematiche della vita familiare con un taglio
professionale e formativo. "Genitori si diventa" è un progetto che
nasce dalla collaborazione tra una decina di associazioni aretine che si
occupano di minori e che hanno deciso di unire le proprie risorse dando vita ad
Affid.Ar, un coordinamento orientato all'ascolto delle famiglie e all'aiuto dei
disagi legati all'infanzia e all'adolescenza.
«Questi percorsi - ricorda la presidente di Affid.Ar Giuliana
Aquilanti, - sono orientati a favorire nei
genitori una maggior consapevolezza del loro ruolo e a migliorare la qualità della
relazione con i figli. Il confronto con esperti e la condivisione tra genitori
di problematiche ed esperienze educative saranno gli strumenti per capire come
soddisfare i bisogni dei figli e come favorire quell'empatia necessaria per
crescere e per realizzarsi».

I dieci
soggetti promotori di "Genitori si diventa" sono il consultorio
familiare "La famiglia", SemPREPOSitivi Onlus, Gilda degli
Insegnanti, associazione Famiglia Insieme, Casa Thevenin, L'Ombelico,
Migrantes, Il Sorriso, Codice Adaf e Agesci. Per informazioni e iscrizioni è
possibile contattare la segretaria del progetto Maria Adriani al 339/11.44.318
o il coordinatore Marco Patrussi al 333/45.97.565, o scrivere a
coordinamento.affid.ar@gmail.com.
Arezzo, sabato 15 ottobre 2016
Nessun commento:
Posta un commento