AREZZO
– La Ginnastica
Petrarca debutta nel campionato di ginnastica ritmica di serie A1. La prima
prova è in programma sabato 14 ottobre a Desio (Mb) e, per il secondo anno
consecutivo, vedrà la società aretina tra le dieci migliori formazioni d'Italia
che si contenderanno il tricolore, sfidandosi in un programma d'esercizi
completo tra cerchio, fune, palla, clavette, nastro e corpo libero. In vista di
questo difficile appuntamento, la Ginnastica Petrarca ha confermato il gruppo
di atlete che nel 2016 era riuscito a chiudere il campionato all'ottavo posto e
l'ha rinforzato con alcune giovanissime ginnaste del vivaio che avranno dunque
l'occasione di esordire in A1. La punta di diamante della squadra sarà ancora
Maria Vilucchi che, dopo i sette mesi trascorsi all'accademia di Desio con le
"farfalle" della nazionale, è tornata ad allenarsi ad Arezzo e
giocherà dunque un ruolo decisivo sugli esiti della stagione.
La Ginnastica
Petrarca continuerà poi a fare affidamento su due atlete esperte e talentuose come
Beatrice Fioravanti e Asia Massetti, sui preziosi innesti di Alice Betti,
Valeria Carnali e Sofia Mortimer e, infine, su tre giovanissime Allieve che si
alterneranno negli esercizi a corpo libero: Anita Adreani, Chiara Farina e
Bianca Folegnani. Come consuetudine, le squadre di A1 possono fare affidamento
anche sull'innesto di un'atleta straniera e ad indossare i colori della
Ginnastica Petrarca sarà così la diciassettenne Boryana Kaleyn, ginnasta della
nazionale bulgara che nel proprio palmares vanta un bronzo alla palla ai
Campionati Europei Junior. Per allenare queste ragazze, infine, la Ginnastica
Petrarca ha nuovamente rinnovato la fiducia sullo staff tecnico delle stagioni
precedenti che, guidato da Irene Leti, potrà contare su Elena Zaharieva, su
Federica Peloso e sulla coreografa Stefania Pace. «Possiamo fare affidamento su una squadra giovane ma talentuosa -
commenta Leti, - L'impegno è
particolarmente duro perché ci confronteremo con alcune delle più forti
ginnaste d'Italia e del mondo, ma ci siamo allenate bene e respiriamo un clima
di grande entusiasmo: il primo obiettivo sarà di riuscire a muovere un nuovo
passo in avanti e di migliorare l'ottavo posto ottenuto nel 2016».

Arezzo,
giovedì 12 ottobre 2017
Nessun commento:
Posta un commento