AREZZO
– L'Arezzo Rugby chiude la prima parte della stagione ai piani alti
delle classifiche. La società aretina sta disputando i campionati Under16 e
Under18 nella franchigia dei Centauri in cui ha unito i suoi tecnici e i suoi
giocatori con quelli di Città di Castello Rugby e Clanis Cortona Rugby,
costituendo da due stagioni una sinergia che sta iniziando a portare i propri
frutti. Le maggiori soddisfazioni stanno arrivando dai ragazzi dell'Under18
allenati da Dario Senesi che, dopo aver concluso ottavi lo scorso campionato
regionale toscano, hanno dimostrato buoni progressi nel gioco e nel carattere
che gli hanno permesso di archiviare il 2017 al secondo posto alle spalle dei
soli Ghibellini Rugby, contro cui domenica scorsa hanno perso lo scontro
diretto.
Questo piazzamento assume ancor più valore considerando che la squadra,
formata da tredici tesserati dell'Arezzo e dodici del Città di Castello, fa
affidamento prevalentemente su atleti del 2001 che si trovano ad affrontare
avversari nati anche nel 1999 e che ben quattro sono gli esordienti che solo
negli ultimi mesi hanno vissuto i loro primi passi nel rugby. L'obiettivo
iniziale era di arrivare a metà classifica, ma Senesi e il suo collaboratore
Gabriele Rossi hanno avviato un lavoro che può permettere ora di ambire a
rientrare tra i primi due posti che permetterebbero a fine stagione di
disputare i Play Off per accedere nel più prestigioso campionato Elite. «Nel 2018 ci attende il compito più duro
- commenta Senesi. - Dovremo infatti
confermarci e provare a compiere l'impresa di qualificarci per i Play Off, un
risultato eccezionale per una squadra giovane come la nostra che permetterebbe
di vivere una bella esperienza di crescita. Siamo soddisfatti di una prima
parte di stagione in cui abbiamo giocato bene, ottenuto tante vittorie,
realizzato tante mete e superato ogni aspettativa, a testimonianza della
qualità del progetto tecnico avviato con i Centauri».

Arezzo, venerdì 22 dicembre 2017
Nessun commento:
Posta un commento