AREZZO
– Una scuola per creare
nuove band musicali. Proxima Music, costituitasi nel corso dell'estate e già
forte di oltre cento allievi, si prepara ad arricchire ulteriormente la propria
offerta formativa e a rendere operativa l'innovativa esperienza del Band Lab,
un laboratorio unico sul territorio aretino che si occuperà di musica d'insieme
moderna dalle prime note alla registrazione. Il progetto, al via dal mese di
gennaio, è curato dal docente di chitarra Fabio Roveri e nasce per integrare le
tradizionali lezioni individuali di strumento e di canto, fornendo a ragazzi e
adulti la possibilità di vivere un'esperienza di gruppo e di andare a costituire
vere e proprie band. Per concretizzare tale obiettivo, Proxima Music ha
allestito nella sua sede presso il Liceo Scientifico un'aula insonorizzata appositamente
dedicata alle lezioni d'insieme, con la presenza fissa di batterie, tastiere,
bassi, chitarre, microfoni, amplificatori e tutto ciò che serve per fare musica
jazz, rock e pop.
Agli allievi dei singoli corsi, dunque, sarà fornita
l'opportunità di muovere un ulteriore passo in avanti e di mettersi alla prova
all'interno di un gruppo, diventando parte attiva di un collettivo a cui
verranno fornite le competenze per produrre brani originali e per esibirsi dal
vivo. «Nella città di Arezzo -
commenta Roveri, musicista con esperienze in gruppi che hanno suonato in Italia
e all'estero, - mancava un laboratorio
come il Band Lab. L'obiettivo è di dar seguito al percorso formativo
individuale avviato nei tradizionali corsi per fornire un'esperienza d'insieme
nella musica moderna, capace di valorizzare i talenti musicali di ogni allievo
in un contesto più amplio e in collaborazione con i coetanei. Uniremo cantanti,
chitarristi, batteristi e bassisti di Proxima Music per insegnargli a suonare
insieme e per garantirgli le emozioni di vivere all'interno di una band».

Arezzo, mercoledì 13 dicembre 2017
Nessun commento:
Posta un commento