CASTIGLION FIORENTINO (AR) – Il ciclismo storico italiano si riunisce
a Castiglion Fiorentino per La Gibostorica. La manifestazione, ideata dal vincitore
di due Giri d’Italia Gilberto Simoni e organizzata in terra d’Arezzo dall’associazione
La Chianina, troverà il proprio apice nella vera e propria ciclostorica in
programma domenica 3 marzo sulle strade della Valdichiana, ma sarà anticipata già
sabato 2 marzo da una giornata di iniziative dedicate a due grandi campioni del
passato: Fabrizio Meoni e Francesco Moser.
Il
cuore della vigilia de La Gibostorica sarà la “Cena con Gilberto Simoni” che,
ospitata dalle 20.00 dai locali del circolo ricreativo La Noceta, rappresenterà
un’occasione per raccogliere fondi da devolvere in beneficenza alla Fondazione
Fabrizio Meoni Onlus per sostenerne i progetti in Africa. La serata permetterà
di ricordare la grande umanità del campione di motociclismo che, noto per i successi
in due edizioni della Parigi-Dakar, decise di operare in aiuto ad alcune situazioni
di povertà economica e sociale del continente africano incontrate durante le
sue imprese sportive. Il suo impegno è stato ereditato dalla fondazione che ne
porta il nome, che tuttora sta portando avanti interventi nei Paesi più poveri e
che nel corso della serata potrà illustrare i propri progetti. L’appuntamento,
aperto a tutti previa prenotazione, permetterà inoltre di cenare insieme allo stesso
Simoni e agli altri ciclisti che il giorno successivo saliranno in sella per La
Gibostorica. «Con il suo spirito eroico e
con grandi sacrifici, Meoni è stato un esempio di sportività e umanità -
commenta Roberto Apolloni, presidente de La Chianina. - La Gibostorica è una manifestazione nazionale che fornirà una prestigiosa
vetrina per l’intera Valdichiana, dunque ci sembrava doveroso ricordare l’impegno
di una delle personalità più significative della nostra terra e sostenerne la
fondazione».

Castiglion
Fiorentino (Ar), lunedì 25 febbraio 2019
Nessun commento:
Posta un commento