AREZZO – Cinque assunzioni nel 2018 e un costante aumento
dei dipendenti che continuerà anche nel nuovo anno. La progettazione e
realizzazione di sempre nuovi locali in tutto il mondo ha permesso ad Aba Arredamenti,
azienda nata nel 1954, di consolidarsi come un modello internazionale dell’artigianato
italiano e di dar seguito ad una fase di crescita che ha motivato alcuni recenti
investimenti, a partire proprio dal personale. Solo nell’ultimo anno sono stati
curati in Italia e nei diversi continenti ben centoventi allestimenti di
pasticcerie, gelaterie, caffetterie, ristoranti e pizzerie, lavorando anche per
brand del calibro di Gucci e di Kering Italia, con un incremento dei progetti
che ha richiesto un conseguente aumento della forza lavoro impiegata presso lo
stabilimento di San Leo dove ha sede lo studio tecnico e l’intero reparto
produttivo.
Negli
ultimi dodici mesi, Aba ha superato il numero dei settanta dipendenti in virtù
dell’inserimento di cinque nuove figure professionali legate ad ambiti tecnici
e artigianali (dalla falegnameria alla verniciatura), ma anche per il 2019 sono
in cantiere altrettante assunzioni. «Siamo
in una fase di crescita - commenta Massimo Giaccherini, titolare di Aba
insieme al fratello Roberto, - e dunque stiamo
creando nuove opportunità lavorative sul territorio aretino. Purtroppo la
ricerca è lenta perché non è facile trovare figure professionali con le adeguate
competenze tecniche, motivate dalla volontà di formarsi in un lavoro artigianale
dove è necessaria la maestria nel lavorare il legno e le altre componenti di un
arredo».

Arezzo, lunedì 4 febbraio 2019
Nessun commento:
Posta un commento