AREZZO – Le Acli di tutta Italia si ritrovano ad
Arezzo per il 48° Incontro Nazionale di Studi. L'appuntamento è in programma da
giovedì 17 a sabato 19 settembre nella splendida cornice del teatro Petrarca
che si prepara ad accogliere l'intero universo aclista e tante importanti
personalità del mondo politico ed ecclesiale. "Giustizia e pace si
baceranno. Ridurre le disuguaglianze per animare la democrazia" è il tema
di una serie di dibattiti, confronti e studi volti ad individuare quelle linee
guida per rafforzare la missione e l'impegno sociale delle Acli. Questo incontro
di studi, il cui titolo è tratto dal salmo 84, si concentrerà infatti sulla
giustizia e sulle tante disuguaglianze che rompono la coesione sociale e che pongono
in stallo la democrazia, dando seguito alle esortazioni che Papa Francesco ha
rivolto alle Acli lo scorso maggio nel corso dell'udienza in piazza San Pietro
per il settantesimo anniversario dell'associazione. L'obiettivo è infatti di
porre le condizioni per l'avvento di un mondo nuovo dove l'amore e la verità possano
portare all'affermazione della giustizia e della pace.
«L'incontro di studi di Arezzo - ha ribadito il presidente nazionale
Gianni Bottalico nella conferenza stampa di presentazione, - cade nell'anno in cui le Acli celebrano il
settantesimo di fondazione: i lavori di queste tre giornate permetteranno di
riflettere sul tema della disuguaglianza, da sempre nel nostro dna, e
contribuiranno a costruire la piattaforma politica del prossimo congresso delle
Acli».
Arezzo, mercoledì 16 settembre 2015
Nessun commento:
Posta un commento