AREZZO – Un
calendario per raccontare e per far vivere tutta la bellezza del territorio
aretino. Dopo il successo della prima edizione del 2015, torna anche per il
prossimo anno il calendario fotografico-narrativo "Il Bardo", un
progetto editoriale volto a valorizzare e a far conoscere l'identità di tutta
la provincia a partire dalle sue singole realtà comunali. L'ideatore e l'autore
di ogni scatto è il fotografo Andrea Bardelli che, negli ultimi mesi, ha
percorso in lungo e in largo tutte le vallate di Arezzo per scoprirne la
ricchezza dei monumenti e dei paesaggi immortalandola in modo artistico e
poetico nelle tredici mensilità dell'opera, da gennaio 2016 a gennaio 2017.
Tutto questo ha portato ad avere tredici scatti selezionati sulla base di
criteri estetici e storici, con il proposito di unificare in una formula
inedita l'intero distretto politico e geografico provinciale. Ogni immagine,
tra l'altro, è accompagnata da una storia e da una serie di annotazioni che
impreziosiscono ulteriormente il calendario, trasformandolo in una sorta di
guida storico-artistica della provincia.
«Sul
retro di ogni fotografia vi sono tredici episodi letterari - spiega lo
stesso Bardelli, - di cui gli scatti del
calendario costituiscono la scenografia, testimoniando in chiave poetica
l'attaccamento al territorio e sottolineando il rapporto inscindibile tra i
luoghi e le genti, tra le immagini e le parole. Le notazioni storiche sono a
cura della guida turistica abilitata della provincia di Arezzo Sandra Giusti e,
insieme alle altre informazioni presenti, configurano un itinerario attraverso
i siti inclusi nel calendario, dei quali sono forniti tutti gli elementi per
approfondirne la conoscenza».
Arezzo,
martedì 29 settembre 2015
Nessun commento:
Posta un commento