AREZZO – La Banda dei Piccoli Chef torna in
piazza al fianco delle principali associazioni di categoria della provincia di
Arezzo: da Coldiretti a Cna, da Confesercenti a ConfCommercio. Nata da un'idea
della dottoressa Barbara Lapini, la Banda dei Piccoli Chef è diventata sempre
più un punto di riferimento per l'educazione alimentare di bambini e ragazzi
aretini che, partecipando a laboratori di cucina e altre iniziative, si
divertono e allo stesso tempo acquisiscono quelle sane abitudini che aiutano a
star bene e che tengono lontane le malattie. Questa finalità, tra l'altro, è
ribadita dallo stretto legame creato nel corso degli anni con la sezione
provinciale della Lilt: quest'ultima promuove la prevenzione dei tumori tra i
più "grandi", dunque si integra bene con la Banda dei Piccoli Chef che
rivolge il proprio impegno verso chi ha tra i 2 e i 14 anni. «Una corretta alimentazione - ribadisce
Lapini, - permette di stare in salute e
di allontanare le malattie, dunque è importante insegnare le più sane abitudini
e i più salutari stili di vita già dai primi anni di vita».
La
bontà di tale azione educativa è ribadita dal coinvolgimento della Banda dei
Piccoli Chef in numerose iniziative promosse dall'associazionismo aretino, come
dimostrato dal ricco calendario di eventi che, da settembre, vedranno le strade
e le piazze diventare vere e proprie cucine per tanti divertenti laboratori.
Arezzo,
martedì 15 settembre 2015
Nessun commento:
Posta un commento