AREZZO – La vita media delle persone si sta
allungando e sono sempre più gli anziani che vivono situazioni di solitudine e
di bisogno. Questi due dati sono alla base del progetto che l'aretino Paolo
Formelli, segretario regionale della Federazione Anziani e Pensionati delle
Acli, presenterà in occasione di un convegno in programma venerdì 29 gennaio a
Firenze sul tema "La figura e il ruolo dell'amministrazione di
sostegno". La proposta, rivolta a tutte le sedi provinciali delle Acli della
Toscana, sarà di istituire uno sportello per sostenere le famiglie e gli
anziani nell'attivazione dell'amministrazione di sostegno, cioè quella figura
prevista dal Ministero della Giustizia per sostenere le persone che, per
effetto di un'infermità fisica o psichica, si trovano nell'impossibilità di
provvedere autonomamente ai propri interessi. In questi casi, infatti, il
giudice tutelare può nominare una tutore che fornisca all'anziano o al disabile
un supporto temporaneo o permanente.
«L'istituto
dell'amministrazione di sostegno - spiega lo stesso Formelli, - è poco conosciuto ma è necessario per tante
persone in determinante fasi della loro vita, soprattutto per tutelare i
diritti di un anziano non-autosufficiente curandone gli interessi con una modalità
propositiva e personalizzata».

Arezzo, martedì 26 gennaio 2016
Nessun commento:
Posta un commento