AREZZO
–
Arezzo diventi una città a misura di disabile. I Popolari per Arezzo registrano
con soddisfazione l'impegno dell'amministrazione verso le persone con
disabilità per il loro inserimento nel mondo del lavoro e per la riduzione
delle contribuzioni per le strutture assistite, ma questi devono essere solo i
primi passi per un progetto di inclusione molto più amplio e integrato. In
primis occorre infatti avviare interventi concreti per rimuovere le tante
barriere architettoniche esistenti e per garantire a tutti la piena
partecipazione alla vita sociale, utilizzando risorse ed energie per
coinvolgere, responsabilizzare e sensibilizzare le associazione di categoria,
le realtà del territorio e i singoli cittadini. Si rende infatti necessaria una
pronta ed effettiva revisione da parte dell'amministrazione del Peba - Piano di
Eliminazione Barriere Architettoniche, con l'obiettivo di classificare il
patrimonio immobiliare e i percorsi urbani, valutandone l'accessibilità e
accedendo a possibili finanziamenti.
«Rendere
la città vivibile da tutti - spiegano i Popolari per Arezzo, - è un dovere del Comune per garantire pari
diritti e pari possibilità di accesso ad ogni ambiente. Le risorse stanziate
per il Peba devono trovare concretizzazione in un piano di interventi da strutturare
anche attraverso la partecipazione attiva delle associazioni e dei cittadini
per individuare le barriere architettoniche e le possibili soluzioni».

Arezzo, domenica 11 settembre 2016
Nessun commento:
Posta un commento