MONTE
SAN SAVINO (AR) – Le cucine artigianali aretine approdano nel
mercato tedesco. Ad aver varcato questa importante frontiera è stata Zappalorto
che, dalla sua sede di Monte San Savino, è ormai riconosciuta a livello
internazionale tra i maggiori rappresentanti e innovatori del proprio settore.
In oltre cinquant'anni di progettazione e realizzazione di cucine, l'azienda ha
ottenuto commesse in gran parte dell'Europa (dalla Spagna alla Russia) e in
molti Paesi di altri continenti (in primis il Libano), mettendo la firma su
migliaia di lavori caratterizzati prevalentemente da un taglio country che ne ha reso ben riconoscibile
l'identità. Finora la Germania aveva rappresentato un tabù per questa realtà
guidata da Moreno Zappalorto, ma i recenti cambiamenti vissuti dall'azienda
hanno ora permesso di muovere un ulteriore passo in avanti e di entrare anche
nei mercati del nord Europa.
Zappalorto ha infatti attuato una piccola
rivoluzione moderna che, pur ponendosi sul solco della tradizione di cinque
decenni di attività, vuole integrare le sue storiche produzioni con linee
maggiormente contemporanee che le permettono di mantenersi al passo con i tempi.

Questo processo di rinnovamento è ben
rispecchiato anche dal rinnovo dello showroom di Monte San Savino che è andato
a configurarsi come un vero e proprio museo dei cinquant'anni di attività di
Zappalorto, proponendo oggi un tour attraverso le evoluzioni delle cucine
passando dalle tradizionali country
alle ultime creazioni moderne.
Monte San Savino (Ar), martedì 20 settembre 2016
Nessun commento:
Posta un commento