AREZZO – Da Rimini a Sorrento, la Banda dei
Piccoli Chef va in tour per l'Italia. Il progetto è nato ad Arezzo da
un'intuizione della dottoressa Barbara Lapini orientata a sviluppare
l'educazione alimentare tra i bambini dai 2 ai 14 anni, ma sta ora diventando
noto e richiesto in molte zone delle penisola. La Banda dei Piccoli Chef ha
infatti superato i confini provinciali, esportando i propri laboratori di
cucina volti alla scoperta del cibo e alla sensibilizzazione verso un mangiare
sano e consapevole che garantisce salute e benessere. A testimoniarlo sarà la
partecipazione dei giovani cuochi aretini al "Gluten Free Pride" di
Rimini, un evento dedicato alla celiachia che domenica 11 settembre sarà
arricchito da un laboratorio in cui i bambini verranno accompagnati nella
preparazione di piatti sani e privi di glutine con l'obiettivo di
sensibilizzarli verso una problematica che sta interessando sempre più
famiglie.
Le protagoniste di questo appuntamento saranno la stessa Lapini e
Rossanina del Santo, in arte Maga Merletta, che da tempo collabora con la Banda
dei Piccoli Chef sulle tematiche del gluten free. Nei giorni scorsi, tra
l'altro, Lapini è stata invitata a Sorrento per presentare l'operato della
Banda dei Piccoli Chef ad alcune associazioni locali che, conosciuto il
progetto e le finalità educative, hanno mostrato interesse a replicarne
l'esperienza e ad avviare una collaborazione con la realtà di Arezzo. «Siamo orgogliosi - commenta Lapini, - di appurare come la Banda dei Piccoli Chef sia
diventata un progetto di interesse nazionale e di poter trasmettere come un modello l'esperienza di tanti anni di
lavoro con i bambini aretini».

Arezzo,
sabato 10 settembre 2016
Nessun commento:
Posta un commento