AREZZO
– Una microarea
dedicata ai piaceri del buon vino e del buon vivere. L'azienda vinicola Feudi
Ghibellini è sbarcata nel centro storico di Arezzo inaugurando un locale che ha
l'ambizione di valorizzare la passione enologica e l'identità dei sapori della
tradizione toscana. Uno spazio di pochi metri quadrati, un ambiente rustico in
legno e in pietra, un'esposizione di etichette di nicchia frutto di un'accurata
selezione: dall'unione di questi tre elementi è nata la prima MicroArea di via
de' Redi, un progetto che sarà replicato prossimamente anche in provincia e in
altre città italiane.
L'ideazione, la progettazione e la
realizzazione del locale è stata curata dalla Feudi Ghibellini di Peter Lorenzo
Guidelli, una realtà nata nel 2010 per esportare nel mondo l'eccellenza
enologica di Arezzo attraverso bianchi e rossi caratterizzati da uno stretto
legame con il loro territorio di provenienza (i nomi e le grafiche di ogni
bottiglia, ad esempio, sono dedicati alla storia del Casentino).
L'azienda ha
rapidamente trovato un proprio spazio nel mercato internazionale ed esporta le
proprie bottiglie in Austria, Germania, Inghilterra, Lituania e Svizzera, ma ha
ora deciso di riportare questa esperienza anche nella sua città di origine e di
dare così il via alla prima esperienza di MicroArea. «La Feudi Ghibellini - commenta il titolare, - ha da sempre l'obiettivo di valorizzare la cultura vinicola aretina e
di stimolare verso i sapori del buon vivere. Per questo motivo nasce il
progetto di MicroArea che porterà ad aprire una serie di locali in provincia e
in Italia dove saranno riunite, presentate e proposte le nostre migliori
etichette ed altre eccellenze enogastronomiche che abbiamo selezionato da
un'attenta ricerca tra produttori minori e di nicchia».

Arezzo,
martedì 10 gennaio 2017
Nessun commento:
Posta un commento