AREZZO – "Le radici di un sogno che
cresce" non è stata solo la festa della Banda Piccoli Chef, ma è stata la
festa di tutto un network di realtà del territorio impegnate per educare ai
principi della buona alimentazione. L'evento ha riunito nella Sala dei Grandi
della Provincia di Arezzo gran parte dell'associazionismo aretino e ha
rappresentato l'occasione per festeggiare il quinto anniversario di attività
della Banda Piccoli Chef, un progetto con pochi pari sull'intero territorio
nazionale che è partito nel gennaio 2012 con i primi laboratori di cucina
ideati dalla dottoressa Barbara Lapini. Il gioco e il divertimento sono stati gli
strumenti che negli ultimi cinque hanno caratterizzato centinaia di corsi e
iniziative dedicati al buon mangiare che hanno reso i bambini protagonisti
consapevoli e responsabili della cucina, insegnandogli i principi della buona
alimentazione basata su cibi di stagione e a chilometro zero come frutta e
verdura.
La bontà del progetto è stata confermata dalla partecipazione di Banda
Piccoli Chef alla maggior parte degli eventi di Arezzo, coinvolgendo migliaia
di bambini e famiglie grazie alla stretta collaborazione con tante associazioni
di categoria e istituzioni. «Tutto ha
origine da un sogno che è diventato una solida realtà grazie all'appoggio e al
sostegno del mio staff e di tutto il nostro territorio - ha spiegato
Lapini. - Il cibo è la prima fonte di
benessere, dunque è fondamentale educare i bambini alla buona alimentazione
stimolando i sensi e la fantasia, la curiosità e il desiderio di sperimentarsi».

Arezzo, venerdì 27 gennaio 2017
Nessun commento:
Posta un commento