AREZZO – Una ricetta di Shady Hasbun per
contribuire alla ricostruzione culturale del centro Italia colpito dal
terremoto. Il noto chef aretino è stato inserito in una ristretta cerchia di
quaranta professionisti di tutta la penisola che hanno contribuito alla
realizzazione del libro "Ricette per ricominciare" che ha l'obiettivo
di utilizzare la cucina per raccogliere fondi da devolvere a scuole,
biblioteche e centri sociali di Norcia e delle sue frazioni distrutte dal
sisma. L'idea è nata da una casa editrice umbra, l'Ali&no, che all'indomani
dell'ultima forte scossa dello scorso 30 ottobre ha riunito una cerchia di
cuochi, giornalisti e scrittori chiedendogli di raccontare una ricetta
strettamente legata alla loro biografia o ad un loro ricordo particolarmente
caro, dando così vita ad un ricettario con tanti piatti regionali e familiari,
con un caloroso percorso tra sapori e storie.
Al fianco di autori noti come
Chiara Gamberale, in questo progetto è stato coinvolto anche chef Shady che ha
avuto l'onore e l'onere di scrivere il piatto che ha aperto il libro. Le
ricette si susseguono in ordine alfabetico e l'aretino, fondatore della scuola
di cucina FoodExperience e noto per numerose partecipazioni a programmi di
RaiUno, ha ricevuto il compito di raccontare un cibo con la A. Mantenendo la
sua caratteristica di unire la tradizione e la sperimentazione culinaria, ecco
nascere il racconto di un dolce rustico ma raffinato come l'amor polenta.
"Shady unisce i sapori della cucina
italiana con quelli della cucina mediorientale", si legge nella
presentazione della ricetta, "Un
giorno una sua affezionata cliente, maestra e buongustaia, gli ha regalato
l'amor polenta per festeggiare l'inaugurazione del suo locale. E questa
circostanza è sembrata perfetta per aprire un libro di ricette del cuore".

Arezzo,
lunedì 16 gennaio 2017
Nessun commento:
Posta un commento