AREZZO – La Banda Piccoli Chef festeggia i suoi
primi cinque anni di attività. Il progetto ha preso il via nel gennaio 2012 da
una felice intuizione della dottoressa Barbara Lapini che iniziò ad organizzare
i primi laboratori e corsi di cucina dedicati ai bambini e orientati a
promuovere i sani principi dell'educazione alimentare attraverso il gioco e il
divertimento. Da quel momento, la Banda Piccoli Chef ha messo solide radici sul
territorio di Arezzo e provincia, ha creato un network con la maggior parte
delle associazioni di categoria, e ha partecipato a centinaia di iniziative in
cui ha coinvolto migliaia di famiglie. Questa innovativa intuizione ha
raggiunto rilevanza nazionale ed è addirittura diventata materia di studio in
una tesi di una studentessa dell'Università San Raffaele di Roma.
Questo
lungo percorso sarà celebrato giovedì 26 gennaio, alle 17.00, con un evento dal
titolo "Le radici di un sogno che cresce" che, ospitato dalla Sala
dei Grandi della Provincia di Arezzo, riunirà tutti coloro che nel corso degli
ultimi cinque anni hanno collaborato con la Banda Piccoli Chef. Tra questi
spiccano tre realtà che, più di altre, si sono legate al progetto come la Lilt che
ne condivide il tema della prevenzione alla malattie, l'Associazione Cuochi che
ha messo a disposizione dei bambini la professionalità dei suoi chef e
Coldiretti che fornisce tutti gli alimenti di stagione e a chilometro zero, che
in occasione della festa saranno rappresentate dai loro rispettivi presidenti
Ivan Cipriani Buffoni, Gianluca Drago e Tullio Marcelli. «Questa festa - commenta Lapini, - vuole essere un momento in cui raccontare il nostro progetto e riunire
tutto l'universo di Banda Piccoli Chef».

Arezzo,
martedì 17 gennaio 2017
Nessun commento:
Posta un commento