AREZZO – La stagione dell'Arezzo Rugby entra nel
vivo. La società si prepara a vivere un fine settimana particolarmente ricco di
impegni con le partite di tre squadre e con una cena di raccolta fondi promossa
con l'obiettivo di dotare la struttura cittadina di via dell'Acropoli di un
nuovo impianto di ricircolo dell'acqua calda per le docce degli spogliatoi. I
primi a scendere in campo saranno i giovanissimi atleti dell'Under10 che, a
partire dalle 10.30 di domenica 1 ottobre, giocheranno tra le mura amiche in un
concentramento che riunirà i pari età di Arezzo, Vasari, Clanis Cortona,
Vikings Chianciano e Lions Valdichiana. La mattinata sarà all'insegna del
divertimento e del gioco, favorendo un positivo momento di incontro tra i
bambini delle varie società del territorio che troverà la propria conclusione
nella tradizionale merenda del terzo-tempo.
Nel corso della giornata saranno
impegnati anche i ragazzi dell'Under16 della franchigia dei Centauri formata
insieme a Clanis e Città di Castello che si metteranno alla prova a Bettolle in
un triangolare organizzato dal Molon Labe Rugby (realtà nata dalla
collaborazione tra alcune realtà della Valdichiana senese). L'ultima squadra a
giocare è l'Under14 allenata da Francesco De Astis che debutterà nel primo
turno del concentramento regionale in casa dei coetanei del Siena. «L'Arezzo Rugby sta investendo per rafforzare
il proprio vivaio - commenta il direttore sportivo Simone Colangelo. - Per stimolare la pratica del rugby abbiamo
scelto di rendere completamente gratuita l'attività per i ragazzi nati tra il
2004 e il 2005, fornendo alle famiglie un incentivo per venire a provare questo
sport e garantendo allo stesso tempo un aiuto a chi si trova in situazioni di
difficoltà economica. Nel frattempo abbiamo ideato una nuova mascotte che
identificherà il settore giovanile e che sarà apposta su tutte le maglie, con
il disegno di una chimera in abiti rugbystici che corre verso la meta».

Arezzo, venerdì 29 settembre 2017
Nessun commento:
Posta un commento