AREZZO – Con seimila euro interamente donati in
beneficenza, la festa provinciale delle Acli si è confermata un vero e proprio
"festival della solidarietà". L'evento si è tenuto a Ponticino ad
inizio luglio e si è sviluppato attraverso cinque giorni di iniziative che,
oltre ad aver aggregato l'intero universo aclista e centinaia di cittadini,
avevano la finalità di raccogliere fondi da devolvere in sostegno
all'associazionismo aretino. A distanza di due mesi, le Acli hanno tracciato il
bilancio della festa provinciale che si è chiusa con il record di seimila euro
(la cifra più alta mai raccolta finora) che verranno interamente donati ad
alcune realtà attive sul territorio: la Caritas, il Calcit, la Misericordia di
San Giustino Valdarno, l'Associazione Volontariato Ponticino che si occupa di
servizi agli anziani, la parrocchia di Ponticino e i gruppi giovanili delle
parrocchie di Ponticino e Laterina.
Molte di queste realtà, tra l'altro, hanno
collaborato attivamente alla festa e ne hanno arricchito il calendario con i
loro stand, i loro operatori e le loro attività. Parte di questa cifra è stata
accantonata per organizzare durante l'anno incontri formativi e aggregativi rivolti
ai giovani della vallata, mentre un contributo andrà infine alle scuole di
Ponticino e Laterina come premio per la terza edizione di un concorso
letterario che a novembre coinvolgerà i bambini e i ragazzi dalle materne alle
medie. «La festa provinciale delle Acli -
commenta il presidente del circolo di Ponticino Antonio Paoli, - rappresenta un momento particolarmente
importante per la comunità di Ponticino perché ha la capacità di mettere in
rete tanti soggetti attivi nel terzo settore con cui abbiamo collaborato. Per
questo motivo, siamo entusiasti della cifra record raccolta che sarà dedicata
al sostegno dell'attività di tante associazioni: ora diamo appuntamento alla
decima edizione della festa nel 2018».

Arezzo, venerdì 29 settembre 2017
Nessun commento:
Posta un commento