AREZZO – La Ginnastica Petrarca ha aperto il suo
centoquarantunesimo anno di attività sportiva. Nel corso di questa settimana,
oltre quattrocento atleti e atlete sono tornati in pedana per una nuova
stagione che vedrà la società aretina impegnata su numerosi fronti, dalla
ritmica all'artistica, con l'obiettivo di consolidarsi tra le migliori realtà
del panorama italiano. Per il 2017-2018, l'attività della Ginnastica Petrarca
continuerà ad essere divisa tra quattro distinte discipline che, partendo dai
corsi introduttivi di base della Ginnastica per Tutti a partire dai tre anni di
età, trovano il proprio apice negli agonisti che gareggiano nei più importanti
campionati regionali e nazionali. Uno dei settori in cui negli ultimi anni sono
arrivate le maggiori soddisfazioni è quello della ginnastica ritmica femminile
(lo sport che prevede l'utilizzo di cerchio, palla, clavette, nastro e fune)
che vanta la prima squadra nel massimo campionato italiano di serie A1 e che ha
visto crescere atlete come Maria Vilucchi che ha partecipato con la squadra
nazionale delle "farfalle" ai recenti Campionati del Mondo di Pesaro.
Poi vi è la ginnastica artistica che, a corpo libero o con l'ausilio di
attrezzi, può fare affidamento su un gruppo femminile e su un gruppo maschile
che, rinato nell'ultima stagione, ha già visto i suoi giovani atleti
conquistare importanti risultati. Una disciplina inserita nella Ginnastica per
Tutti, infine, è la Gymnaestrada che coniuga esercizi di ritmica e di artistica
per dar vita ad esibizioni che vengono presentate in Italia e in Europa; la
spettacolarità degli esercizi proposti da questo gruppo è valsa, nel 2015, la
vittoria dell'Oscar federale della Ginnastica.

Arezzo,
giovedì 21 settembre 2017
Nessun commento:
Posta un commento