AREZZO
– Nove studenti del Liceo Artistico di Arezzo sono stati accompagnati alla
scoperta degli artigiani e dei processi produttivi del Gruppo Graziella. I
ragazzi frequentano la quinta dell'indirizzo di Design del Gioiello e, per
arricchire il loro percorso formativo, hanno avuto l'opportunità di visitare un'azienda
orafa che è oggi riconosciuta nei mercati internazionali tra i maggiori
rappresentanti del lusso made in Italy. L'iniziativa è nata con l'obiettivo di
far incontrare gli studenti con il mondo del lavoro, di fargli capire come opera
una grande azienda e di farli confrontare con tutti i passaggi che portano alla
realizzazione di un gioiello, dall'idea originale al controllo finale della
qualità. Gli alunni, accompagnati dai professori Leonardo Vinci e Flavia
Marioli, sono stati accolti dalla vicepresidente di Graziella Maria Rosa Gori e
hanno vissuto un tour all'interno dello stabilimento sviluppato su un totale di
ottomila metri quadrati e con circa duecento dipendenti, molti dei quali
diplomati proprio al Liceo Artistico.
«La
creatività, l'innovazione e l'attenzione ai dettagli - ha spiegato Gori, - sono il cuore dell'artigianato made in Italy
e sono tre caratteristiche su cui da sempre la nostra azienda ha puntato per
differenziare la propria produzione. Siamo felici di aver ospitato i ragazzi di
Design del Gioiello e di aver portato un piccolo contributo alla loro
formazione perché rappresentano il futuro dell'economia orafa del territorio
aretino».

Arezzo,
venerdì 17 novembre 2017
Nessun commento:
Posta un commento