AREZZO
– Arezzo ospita un
convegno di portata nazionale per discutere e riprogettare il sistema educativo
per i bambini da zero a sei anni. L'iniziativa, dal titolo "Meno alti dei
pinguini - Spunti e riflessioni per una rinnovata idea dell'infanzia", si
terrà sabato 25 novembre presso la Casa delle Culture e riunirà relatori da
tutta la penisola con l'obiettivo di individuare possibili prospettive ed
orizzonti futuri di sviluppo per i servizi pedagogici fin dalla nascita,
proponendo un intenso programma di conferenze, tavole rotonde e workshop. I
promotori dell'evento sono la cooperativa sociale Progetto 5, la cooperativa
culturale Giannino Stoppano di Bologna e la libreria La Casa sull'Albero, con
il patrocinio e il sostegno di molte istituzioni e realtà aretine come la
Fondazione Graziella - Angelo Gori Onlus che ha sostenuto il progetto in virtù
del contributo alla crescita culturale e sociale del territorio.
"Meno alti dei pinguini" trova le proprie radici
nella recente approvazione del decreto legislativo sul sistema integrato di
educazione ed istruzione dalla nascita a sei anni che costituisce un passo in
avanti per il consolidamento dei diritti di tutti i bambini ad avere pari
opportunità di cura, educazione, relazione, gioco ed istruzione. Il convegno
mira a costruire un'occasione di riflessione intorno al mondo dell'infanzia per
individuare i progetti di sviluppo dei servizi educativi, andando a costituire
un network tra cooperative, imprese, agenzie educative, operatori culturali,
famiglie e associazioni che a vario titolo si occupano dell'infanzia. «Una positiva fonte di arricchimento e di
confronto - spiega Alessio D'Aniello, direttore di Progetto 5, - sarà rappresentata dallo studio di
esperienze e sperimentazioni significative già attuate a livello regionale e
nazionale, favorendo la proposta di costituire un tavolo permanente sul
territorio italiano per rendere possibile il confronto, lo scambio di idee e la
nascita di nuove proposte in ambito pedagogico incentrate sui diritti del
bambino».

Arezzo, mercoledì 22 novembre 2017
Nessun commento:
Posta un commento