AREZZO –
Dal tennis al padel, dai tornei internazionali al
Circuito delle Vallate Aretine: il Tennis Giotto sta vivendo un ottobre ricco
di successi. L’affermazione più prestigiosa arriva da Sanxenxo, piccola città
spagnola vicino a Pontevedra, dove Matilde Mariani si è imposta nel doppio del torneo
Itf2 in coppia con la russa Alina Shcherbinina. Classe 2002 e vincitrice di
numerosi titoli italiani, l’atleta aretina è reduce da due stagioni al centro tecnico
federale di Foligno ma da agosto è tornata ad allenarsi con i tecnici del Tennis
Giotto con cui porterà ora avanti la sua carriera internazionale.
Mariani ha vissuto la trasferta in Spagna insieme al maestro Giacomo Grazi ed è riuscita nell’impresa di centrale il successo dopo una dura finale vinta per 10-5 al terzo set contro la belga Costoulas e la ceca Panackova. Dopo il trionfo, la tennista ha disputato anche un secondo torneo di doppio sempre a Sanxenxo dove è approdata fino alla finale, guadagnando altri punti con cui ha ulteriormente scalato il ranking mondiale Under18 fino al 180° posto, mentre nelle prossime settimane sarà impegnata in un raduno al Centro Tecnico Nazionale Femminile di Formia e in altri tornei internazionali tra Ortisei (Bz), Solarino (Sr) e Israele. «Sono molto contenta del mio ritorno al Tennis Giotto - commenta Mariani, - dove ho ripreso gli allenamenti e il percorso insieme ai tecnici con cui sono cresciuta».
Mariani ha vissuto la trasferta in Spagna insieme al maestro Giacomo Grazi ed è riuscita nell’impresa di centrale il successo dopo una dura finale vinta per 10-5 al terzo set contro la belga Costoulas e la ceca Panackova. Dopo il trionfo, la tennista ha disputato anche un secondo torneo di doppio sempre a Sanxenxo dove è approdata fino alla finale, guadagnando altri punti con cui ha ulteriormente scalato il ranking mondiale Under18 fino al 180° posto, mentre nelle prossime settimane sarà impegnata in un raduno al Centro Tecnico Nazionale Femminile di Formia e in altri tornei internazionali tra Ortisei (Bz), Solarino (Sr) e Israele. «Sono molto contenta del mio ritorno al Tennis Giotto - commenta Mariani, - dove ho ripreso gli allenamenti e il percorso insieme ai tecnici con cui sono cresciuta».

Nel frattempo, il
Tennis Giotto ha vissuto il suo debutto agonistico nel padel, sport giocato con
una racchetta e una palla su un campo delimitato da vetrate e griglie che è
sbarcato ad Arezzo lo scorso maggio con l’inaugurazione del primo terreno di
gioco all’interno della struttura di via Divisione Garibaldi. Alessio Bulletti
e Filippo Fratini del 1998 sono stati i primi due tennisti ad essersi messi
alla prova in un torneo ufficiale a Follonica e, mostrando un buon livello di
gioco, hanno subito raggiunto una storica semifinale che ha permesso al circolo
di iniziare a trovare soddisfazioni anche in questa disciplina che negli ultimi
mesi ha acceso l’entusiasmo di molti soci e di molti atleti.
Arezzo,
martedì 22 ottobre 2019
Nessun commento:
Posta un commento