AREZZO – Archiviata la biennale Arezzo&Fotografia con
un successo di pubblica e di critica, continua l'impegno di Imago nella
valorizzazione e nella promozione della fotografia. La prossima iniziativa
dell'associazione sarà l'organizzazione dell'ormai tradizionale corso di
fotografia artistica ed espressiva che ogni anno riunisce decine di aretini e
che, a partire da martedì 17 gennaio, riproporrà una formula collaudata che
unisce le tradizionali lezioni in aula a tante altre esperienze pratiche. Il
punto di forza di questo percorso formativo, infatti, è l'ampio programma
strutturato da Imago che, nel corso dei prossimi quattro mesi, non si limiterà
a presentare l'utilizzo della macchina fotografia come un semplice mezzo per
immortalare una situazione, ma che ha l'ambizione di farne emergere tutto
l'aspetto artistico e personale. Le nozioni tecniche su tempi, diaframma,
profondità o luce saranno solo le basi da cui prenderà il via un percorso che
rompe con i tradizionali corsi proponendo laboratori, workshop e uscite
all'aria aperta in cui ogni allievo potrà mettersi concretamente alla prova.
Questa
formula, tra l'altro, permetterà la partecipazione sia ai
principianti che si trovano ad utilizzare per la prima volta una macchina fotografica,
sia agli appassionati desiderosi di approfondire nuovi processi creativi e
artistici. «Arezzo&Fotografia -
commenta Antonio Losco, presidente di Imago, - ha ribadito lo stretto legame tra fotografia e arte, dunque con il
nostro corso vogliamo raccogliere l'eredità di questo grande evento che ha
catalizzato sulla nostra città le attenzioni di professionisti e appassionati
da tutto il mondo».

Arezzo,
giovedì 22 dicembre 2016
Nessun commento:
Posta un commento