CORTONA
(AR) – La dottoressa
Barbara Lapini, anima e fondatrice della Banda Piccoli Chef, sarà tra i rappresentanti
del benessere presenti a "Colazione al Museo", l'evento di capodanno
del Maec. Domenica 1 gennaio è in programma la nona edizione di un appuntamento
ideato e organizzato da Terretrusche con l'obiettivo di far vivere il museo
cortonese anche nel primo giorno dell'anno, valorizzando la cultura
enogastronomica locale e i canoni del buon vivere in un ambiente unico e
raffinato. "L'eleganza, l'eccellenza, il benessere" è il tema
dell'edizione 2017 che vedrà, per la prima volta, anche la presenza della Lega
Italiana per la Lotta contro i Tumori di Arezzo, il cui impegno rivolto alla
prevenzione alle malattie sarà rappresentato dalla stessa dietista Lapini che
preparerà estratti e merende a base di frutta e verdura a chilometro zero
offerte dal sistema "Campagna Amica" di Coldiretti di Arezzo,
lanciando così un messaggio di sana e corretta alimentazione.
All'interno di "Colazione al
Museo", la Banda Piccoli Chef godrà di un suo spazio legato al tema del
benessere inteso come salute che si costruisce a tavola con una scelta attenta
e consapevole del cibo basata su alimenti di qualità, locali e di stagione.
Questi principi dell'educazione alimentare sono normalmente insegnati ai
bambini attraverso tanti divertenti laboratori di cucina, mentre per questa occasione
saranno rivolti ad un pubblico di adulti. «Mangiare
sano - spiega la dottoressa Lapini, - non
è una prerogativa solo dei bambini ma è fondamentale che l'intera famiglia
comprenda l'importanza di un'alimentazione nutriente e ricca di vitamine, utile
alla crescita ma anche al mantenimento della buona salute. Anche gli adulti
devono cogliere l'importanza di portare sulle loro tavole frutta e verdura di
stagione, valorizzando quanto prodotto dal nostro territorio».

Cortona (Ar), giovedì 29 dicembre 2016
Nessun commento:
Posta un commento