AREZZO – L'Italian Top Twelve giunge alla fase
finale. Il più importante torneo italiano di showdown riservato a ciechi e
ipovedenti troverà la propria conclusione domenica 4 dicembre con le
ventiquattro partite finali che, ospitate dall'hotel Planet di Rigutino,
permetteranno di incoronare gli atleti più forti della penisola. Gli incontri
prenderanno il via alle 8.30 con il girone femminile e continueranno alle 9.15
con il girone maschile, arrivando così a definire il vincitore e la vincitrice
dell'Italian Top Twelve che alle 12.00 saranno premiati direttamente da Sandro
Di Girolamo, il presidente della Fispic - Federazione Italiana Sport
Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi. L'evento, inaugurato venerdì 2 dicembre e
organizzato con la collaborazione della All Stars Onlus di Arezzo, rappresenta
l'appuntamento conclusivo della stagione di showdown e si inserisce al termine
di un ricco calendario di gare e di campionati che nei mesi scorsi ha permesso
di stilare una doppia classifica nazionale maschile e femminile.
I primi dodici
uomini e le prime dodici donne di questi ranking hanno avuto la possibilità di
gareggiare a Rigutino nell'Italian Top Twelve, sfidandosi in un girone che
porterà a determinare i migliori atleti in assoluto del 2016. «Lo showdown - ricorda Carlo Petrucci,
istruttore di questa disciplina per la All Stars Onlus, - viene giocato su un tavolo con sponde laterali rialzate e con due porte
sui lati corti, con l'obiettivo di fare goal colpendo una palla sonora con una
racchetta in legno. Si gioca in un luogo silenzioso perché a fare la differenza
sono la concentrazione e la percezione uditiva di ogni atleta che, bendato,
deve capire lo svolgimento del gioco e segnare».

Arezzo,
sabato 3 dicembre 2016
Nessun commento:
Posta un commento