AREZZO – L'attività della
Banda dei Piccoli Chef propone un calendario ricco di appuntamenti. In questi giorni
i piccoli cuochi della Lilt saranno infatti coinvolti in tante attività e
laboratori, tutti inseriti in una campagna per prevenire i tumori e le malattie
insegnando le regole del mangiare sano e della corretta alimentazione. Uno
degli appuntamenti più importanti vede la Banda dei Piccoli Chef collaborare
con l'associazione Crescere in un corso di cucina in cui bambini con disabilità
fisiche, intellettive e relazionali avranno la possibilità di mettersi ai
fornelli con bambini normodotati. Il progetto prenderà il via da venerdì 17
ottobre presso il circolo sociale di Castelnuovo di Subbiano e si svilupperà
attraverso tre incontri dedicati a pasta fresca, biscotti e pane, in cui i
bambini disabili seguiti dall'associazione Crescere potranno vivere
un'educazione alle buone abitudini alimentari e sviluppare la loro manualità giocando
con il cibo. Il tutto, ovviamente, cucinando e divertendosi al fianco dei
cuochi della Banda dei Piccoli Chef. Domenica 19 ottobre i laboratori della
Lilt si trasferiranno in Piazza Grande per l'edizione autunnale del mercatino
dei ragazzi del Calcit. In questa occasione i piccoli chef aretini lavoreranno
al fianco dell'Associazione Cuochi per una giornata gluten free in cui verranno preparati tanti piatti tutti senza
farina per sensibilizzare al tema della celiachia.
Nello stesso giorno, dalle
17.00 alle 19.30, una delegazione della Banda dei Piccoli Chef inaugurerà
presso il ristorante Jet Lag di via Calamandrei una serie di corsi di cucina
gratuiti che si ripeteranno per tutte le prossime domeniche, garantendo a
bambini e ragazzi dai 2 ai 14 anni la possibilità di imparare a cucinare tante
ricette con cibi salutari e di stagione.
Arezzo, mercoledì 15 ottobre 2014
Nessun commento:
Posta un commento