AREZZO – Una festa di
halloween all'insegna della prevenzione alimentare. A proporla è la Banda dei
Piccoli Chef della Lilt che per venerdì 31 ottobre ha organizzato una giornata
di cucina e divertimento rivolta ai bambini dai 4 ai 12 anni e ospitata presso
i locali del Circolo Arci di Terrossola, località alle porte di Bibbiena.
L'iniziativa prenderà il via alle 17.00 con un laboratorio didattico in cui
tutti i presenti si metteranno ai fornelli per creare "dolcetti mostruosi",
con tante delizie preparate esclusivamente con cibi sani e salutari per
permettere ai bambini di vivere un'educazione alle buone abitudini alimentari e
di sviluppare la loro manualità. A tenere la lezione di cucina saranno la
dottoressa Barbara Lapini e la psicologa Edy Marrucchi, supportate da volontari
della Lilt o del circolo Arci. «L'educazione
alimentare - spiega Marruchi, - inizia
già da bambini: la prevenzione delle malattie nasce dalle piccole attenzioni
quotidiane come, ad esempio, la preparazione di una buona merenda». Il
laboratorio terminerà con una cena a base di pizza che precederà il
tradizionale "dolcetto o scherzetto" che da sempre caratterizza
halloween: in accordo con le famiglie di Terrossola, il paese sarà bloccato al
traffico e i bambini, travestiti e truccati, potranno divertirsi liberamente
per le sue strade.
Oltre ai laboratori
di cucina per bambini, la Banda dei Piccoli Chef e la Lilt sono impegnate
nell'organizzazione di veri e propri corsi per promuovere la prevenzione
alimentare a persone di tutte le età. In quest'ottica, a novembre partirà un
corso organizzato con la sezione soci di Arezzo di UniCoop Firenze che,
attraverso quattro lezioni, vuole promuovere una campagna di informazione sugli
stili di vita salutari e sui consumi consapevoli.
Arezzo, giovedì 30 ottobre 2014
Nessun commento:
Posta un commento