CORTONA (AR) – Cortona diventa il fulcro del progetto di
valorizzazione e produzione del “pollo toscano”. Il merito è dell’azienda
Alemas che, specializzata in allevamento, macellazione e distribuzione di carni
bianche, ha costituito una rete di allevatori di polli, galletti e conigli che
unisce l’intera regione con l’obiettivo di portare avanti in sinergia un comune
percorso di sviluppo e di crescita del settore avicolo. Le aziende coinvolte in
questo circuito, in totale quattordici dislocate nelle campagne aretine, senesi
e grossetane, hanno infatti accolto l’invito di Alemas ad unire le rispettive
competenze per costituire una realtà che, al momento, si pone come la sola a
poter vantare un prodotto allevato e macellato esclusivamente in Toscana.
Da
Sestino in Valtiberina passando per San Gimignano e arrivando fino alla
maremmana Talamone, tutte le maggiori società avicole della regione hanno così
trovato in Cortona un punto di riferimento per rilanciare e promuovere
l’eccellenza del vero “pollo toscano”. «La
nostra intenzione - spiega Silvia Scipioni, dirigente di Alemas e figlia
dei fondatori Fosco e Floriana, - era di
far crescere le aziende di questo settore,
facendo del territorio aretino il centro della produzione della carne bianca in
Toscana. Ci siamo così fatti promotori della creazione di una rete
che ha trovato il coinvolgimento e la collaborazione di allevamenti di tutta la
regione».

Cortona
(Ar), mercoledì 3 ottobre 2018
Nessun commento:
Posta un commento