SANSEPOLCRO (AR) – Basta alle
aperture domenicali indiscriminate di negozi e centri commerciali. La presa di
posizione è del circolo Acli “Adriano Olivetti” di Sansepolcro che, sul tema,
organizzerà nelle prossime settimane alcuni incontri di confronto e di dialogo con
le associazioni dei commercianti locali per approfondire la situazione del
territorio biturgense e per avviare un’azione comune volta a tutelare i
lavoratori nei giorni festivi. L’obiettivo dell’associazione è infatti di stimolare
una presa di coscienza della comunità riguardo alle implicazioni economiche e
sociali legate alle aperture senza sosta delle varie attività.
Il circolo Acli
sostiene che la liberalizzazione degli orari degli esercizi commerciali,
avviata con il governo Monti, abbia creato problemi ai piccoli esercenti, abbia
portato benefici solo alla grande distribuzione e abbia peggiorato le
condizioni lavorative di migliaia di persone, rivoluzionandone i turni per
coprire anche le giornate festive. «Le
aperture domenicali - spiega la presidente del circolo Catia Savini, - hanno
provocato una deregolamentazione che, favorendo gli acquisti nei giorni festivi
e spalmandoli in tutta la settimana, ha colpito solo il piccolo negoziante a
favore della grande distribuzione: i dati di Confcommercio dicono che, tra il
2008 e il 2017, nel settore della distribuzione commerciale sono spariti circa
52.000 negozi, dunque dobbiamo impegnarci nel trovare soluzioni per frenare
questo calo».

Sansepolcro
(Ar), mercoledì 31 ottobre 2018
Nessun commento:
Posta un commento