SCANDICCI (FI) – 4.146 veicoli smaltiti in un anno con
l’obiettivo di rendere Firenze più pulita e più vivibile. Il dato, relativo al
2017, è stato presentato dall’azienda Disfacar di Scandicci che, nata nel 1965,
è impegnata nel recupero e nella demolizione di automobili vecchie e
inutilizzate, con un servizio che si caratterizza per l’attenzione e per il
rispetto verso l’ambiente. Dalla bonifica di ogni mezzo fino al riciclo dei
suoi pezzi, ogni fase del lavoro è sottoposta ad un attento monitoraggio da
parte di professionisti formati e aggiornati per eliminare ogni elemento
inquinante e per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Questa
sensibilità è testimoniata anche dal più importante investimento messo in atto
nel corso del 2018, cioè la copertura dello stabilimento di Disfacar con
pannelli solari che garantiscono efficientamento e risparmio energetico:
l’impianto è stato inaugurato nei giorni scorsi e, con una spesa di 80.000 euro,
ha visto l’apposizione del fotovoltaico sull’intera superficie dell’edificio,
garantendo così la produzione autosufficiente di energia verde e pulita. «L’attenzione verso l’ambiente è alla base
del nostro lavoro - commenta l’amministratore delegato Massimo Toninelli. -
Nasciamo con l’obiettivo di ripulire
Firenze e la sua provincia dai veicoli inutilizzati e dagli scarti, smaltendo
tutte le componenti dannose e recuperando invece quelle ancora utilizzabili.
L’impatto del nostro operato è testimoniato dal fatto che ogni anno demoliamo
oltre 4.000 veicoli».

Scandicci
(Fi), giovedì 18 ottobre 2018
Nessun commento:
Posta un commento