AREZZO
– I migliori studenti toscani di inglese stanno gareggiando ad Arezzo
in una vera e propria olimpiade linguistica. Fino a venerdì 17 aprile, 250
alunni di scuole da tutta la regione saranno in città per partecipare
all'ottava edizione dei giochi "Kangourou", una manifestazione
promossa dall'Università di Cambridge con il sostegno del Ministero
dell'Istruzione e dell'Ambasciata Britannica. Il progetto, orientato a
valorizzare le eccellenze scolastiche italiane, è iniziato a febbraio nelle
singole scuole coinvolgendo, dalle elementari alla superiori, ben 19.264
bambini e ragazzi; i migliori hanno avuto accesso alle semifinali che, per la
Toscana e per l'Umbria, sono in corso di svolgimento presso la sede aretina
dell'Accademia Britannica. La gara è sviluppata tra esercizi e giochi
linguistici sempre più difficili che metteranno gli studenti alla prova con
l'inglese, con i migliori cento d'Italia che guadagneranno la finalissima in
programma a maggio a Mirabilandia. L'Accademia Britannica di Arezzo è stata
scelta come sede per ospitare la fase regionale dei "Kangourou" in
quanto l'istituto, specializzato nell'insegnamento della lingua inglese, è
l'unico in Toscana affiliato all'Associazione Italiana Scuole di Lingue e all'Università
di Cambridge.
«Da questo progetto -
spiega Patricia Clay, direttrice dell'Accademia Britannica, - emergeranno i migliori studenti di inglese.
Siamo felici di poter ospitare ad Arezzo tanti bambini e ragazzi da tutta la
regione, dando vita ad una competizione linguistica che, preparata da Cambridge,
è riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione con l'obiettivo di diffondere l'inglese
come strumento di comunicazione in grado di garantire nuove e preziose
prospettive di studio e di lavoro».
Arezzo, giovedì 16 aprile 2015
Nessun commento:
Posta un commento