AREZZO – La valorizzazione di Ponte Buriano può
rappresentare per Arezzo un'opportunità sociale, economica e turistica. A
sostenerlo sono i Popolari per Arezzo che avanzano l'esigenza di rilanciare una
zona naturale e architettonica di notevole pregio, situata a pochissimi
chilometri dalla città. Il ponte romanico e l'area naturale protetta di Ponte a
Buriano e Penna rappresentano infatti una ricchezza che finora non è stata
adeguatamente valorizzata dall'amministrazione e che, al contrario, dovrebbe
essere sfruttata per il rilancio dell'intero territorio circostante.
L'obiettivo è di riavvicinare la zona alla città, studiando soluzioni e
progetti che possano renderla un vero e proprio spazio urbano da utilizzare
come un luogo di incontro e di socializzazione; l'affascinante binomio tra
natura e arte potrebbe inoltre rappresentare lo strumento per attrarre
investimenti da parte della Regione Toscana e dell'Europa.
«Per iniziare - spiega Giovanni Grasso,
vicepresidente dei Popolari per Arezzo, - occorre
una puntuale e continua manutenzione che permetta al patrimonio ambientale di
Ponte Buriano di conservarsi e di essere valorizzato come elemento di crescita
del territorio. In questo senso può essere utile sostenere la locale Cric -
Cooperativa Ricreativa Culturale, che da sempre anima la zona e la mantiene
viva proponendo numerose attività ed iniziative».
Arezzo,
sabato 4 aprile 2015
Nessun commento:
Posta un commento