AREZZO
–
La prossima amministrazione dovrà impegnarsi a realizzare una città per tutti. L'impegno
porta la firma dei Popolari per Arezzo che sostengono l'esigenza di avviare
progetti concreti per rimuovere le barriere architettoniche e per garantire alle
persone con disabilità la piena partecipazione a tutte le aree della vita
sociale. Risorse ed energie, dunque, dovranno essere indirizzate verso il tema
della disabilità promuovendo, in una prima fase, l'incontro tra le associazioni
di categoria e le varie realtà del territorio, con l'obiettivo di dar vita a
campagne di informazione e di sensibilizzazione per responsabilizzare la
cittadinanza. Un passaggio importante dovrà poi essere la revisione da parte
dell'amministrazione del Peba - Piano di Eliminazione Barriere Architettoniche,
per classificare il patrimonio immobiliare e i percorsi urbani, valutandone
l'accessibilità e accedendo ai possibili finanziamenti.
«Per l'eliminazione di ostacoli e di barriere architettoniche -
spiegano i Popolari per Arezzo, - si
aprono molteplici soluzioni, più o meno efficaci. Già alcuni comuni italiani,
ad esempio, sono intervenuti attraverso il regolamento edilizio prevedendo per
le attività commerciali e ricettive la disponibilità di una rampa mobile pronta
all'uso, ma le alternative possono essere numerose».
Arezzo, mercoledì 22 aprile 2015
Nessun commento:
Posta un commento