AREZZO – La festa regionale e la festa
provinciale delle Acli si uniscono straordinariamente nel "Festival della
Solidarietà", un grande evento di cinque giorni in programma a Ponticino.
Politica, cultura, sport, gusto, musica e spettacolo si susseguiranno in un
calendario ricco di appuntamenti che, da mercoledì 6 a domenica 10 luglio,
animeranno il paese valdarnese con tante iniziative ad ingresso gratuito e con
inizio alle 18.00. Il "Festival della Solidarietà" rappresenta il più
importante momento di incontro e di aggregazione dell'universo locale delle Acli,
coinvolgendo i quarantatre circoli del territorio, i volontari, gli operatori e
l'intera cittadinanza, con una dimensione sempre più rilevante che, per questa
edizione, è valsa anche il riconoscimento di festa regionale. L'intero evento
avrà un fine benefico perché tutti i proventi saranno devoluti
all'associazionismo aretino, sostenendo le attività di tante realtà del
territorio.
«Il "Festival della
Solidarietà" - commenta il presidente regionale Giacomo Martelli, - rappresenta una bella occasione per riunire
tutti gli aclisti della Toscana, con cinque giorni che permetteranno di fare
beneficenza, stare insieme e discutere di importanti argomenti di attualità».

La festa, organizzata dal circolo Acli di Ponticino,
proporrà anche tanto sport con corsa podistica, nordic walking e la presenza di
tante diverse società che in piazza Don Alcide Lazzeri faranno provare ai
bambini le loro discipline. Poi vi sarà spazio per gli amici a quattro zampe,
per serate musicali, per spettacoli di magia, per esibizioni di ballo e per
tanto altro ancora. La domenica si concluderà alle 18.30 con la Santa Messa e
con la cena di solidarietà in collaborazione con l'Associazione Cuochi e con
l'Associazione Sommelier, mentre tutte le sere dalle 19.30 saranno aperti gli
stand gastronomici. «L'impegno dei nostri
volontari - aggiunge Antonio Paoli, presidente del circolo di Ponticino, - ci ha permesso di predisporre un calendario
ricchissimo con tanti eventi per i giovani e per le famiglie».
Arezzo, lunedì 4 luglio 2016
Nessun commento:
Posta un commento