AREZZO – La Coradini archivia una delle migliori
annate della sua trentennale storia. La fine dei saggi e l'arrivo dell'estate
rappresentano il momento per tracciare un bilancio dell'attività degli ultimi
mesi e, in questo senso, la prestigiosa scuola di musica può esprimere
soddisfazione per i grandi risultati raggiunti e per i numeri registrati che la
confermano come una realtà culturale d'eccellenza del territorio aretino.
Merito di questa affermazione è del direttore Alessandro Bertolino che, poco
più di un anno fa, ha assunto la guida della scuola e che, rinnovandone la
didattica e rivoluzionandone la struttura, è arrivato a renderla più moderna e
funzionale alle esigenze dei suoi allievi e delle loro famiglie. Questo
processo, portato avanti insieme ai coordinatori Emanuele Massotti e Marilena
Fracassi, ha portato i suoi primi frutti a livello numerico perché ai
quarantadue musicisti e cantanti già iscritti ai corsi della scuola se ne sono
aggiunti in pochissimo tempo altri cento, con un incremento superiore al 200%.
«Un aumento così rapido e in un lasso di
tempo così breve - commenta Bertolino, - rappresenta un record per la nostra scuola e ci avvicina ai numeri di
eccellenza raggiunti nel passato, quando la Coradini era la punta di diamante
del panorama musicale cittadino».

Arezzo,
martedì 5 luglio 2016
Nessun commento:
Posta un commento